Maggio 12, 2010 - by Alessandro
- in Senza categoria
La terza classe è una condizione che definisce scheletricamente una posizione più avanzata della mandibola rispetto al mascellare superiore. Questa situazione prevede un trattamento con apparecchi mobili nel bambino, più precoce possibile, che deve essere breve, 12-18 mesi, con una successiva monitorizzazione della crescita. Naturalmente i benefici sono evidenti, come illustrato nel caso trattato dal
- by Alessandro
- in Senza categoria
La seconda classe definisce scheletricamente una posizione più avanzata del mascellare superiore rispetto alla mandibola. Il trattamento nel bambino in crescita, quando indicato, prevede un trattamento rivolto alla correzione della seconda classe in un tempo di circa 18 mesi. Generalmente, si preferisce intervenire nel periodo di crescita più rapido del bambino, in corrispondenza del picco