Maggio 12, 2010 - by Alessandro
- in Senza categoria
L’agenesia è l’assenza congenita di un dente. È un fenomeno piuttosto diffuso poiché interessa il 3-5% della popolazione. I denti più frequentemente coinvolti sono i secondi premolari inferiori e gli incisivi laterali superiori. In primo luogo i genitori devono essere tranquilli perché ci sono soluzioni sia con l’ortodonzia che, se necessario, con l’implantologia per ristabilire
- by Alessandro
- in Senza categoria
La seconda classe definisce scheletricamente una posizione più avanzata del mascellare superiore rispetto alla mandibola. Il trattamento nel bambino in crescita, quando indicato, prevede un trattamento rivolto alla correzione della seconda classe in un tempo di circa 18 mesi. Generalmente, si preferisce intervenire nel periodo di crescita più rapido del bambino, in corrispondenza del picco